Il Comitato Scientifico
La maggior parte delle Scuole di Naturopatia in Italia non ha un Comitato Scientifico.
Campus FRAMENS ha un Comitato Scientifico presieduto, per circa 20 anni fino al 2022, anno della sua scomparsa, dal Professor Alberto Fidanza, geniale scienziato, che oltre per 70 anni ha svolto attività di ricerca scientifica quale cattedratico di Fisiologia Generale e Preside di Facoltà nell’Università “La Sapienza” di Roma dove è stata fondata la nuova scienza “La Vitaminologia” ed è stata effettuata l’importante scoperta scientifica dell’azione protettiva delle vitamine.
Nel 1949 primo nel mondo studiando l’intimo meccanismo d’azione della vitamina B 12, da poco scoperta, ha messo in evidenza l’importante ruolo che la vitamina esercita, come coenzima, nella reazione di metilazione dell’omocisteina a metionina catalizzata dall’enzima 5-METIL-THF OMOCISTEINA METILTRANSFERASI.
Attualmente il Coordinatore del Comitato Scientifico è il Prof. Luciano D’Abramo.
Anche gli altri componenti del Comitato Scientifico sono Professionisti di elevato profilo Scientifico.
I membri del Comitato Scientifico

Prof. Dott. Alberto Fidanza
Presidente del Comitato Scientifico Campus FRAMENSIl Comitato Scientifico di Framens si pregia di avere avuto come Presidente, per oltre 15 anni, il Prof. Dott. Alberto Fidanza, purtroppo deceduto nel dicembre del 2022.
Scienziato conosciuto in tutto il mondo, Primario Ospedaliero per diversi anni, Professore di Fisiologia della Nutrizione Università La Sapienza di Roma, Presidente del Centro Internazionale di Vitaminologia, Presidente del Comitato Scientifico dell’A.I.D. (Associazione Italiana Diabetici), inventore della Dieta Mediterranea e della Scienza della Vitaminologia. Accademico dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma (Ministero della Salute), Accademico del Nobile Collegio dei Farmacisti “AROMATARIORUM URBIS” fondato nel 1429 da Papa Martino V.

Prof. Luciano D’Abramo
Coordinatore del Comitato Scientifico Campus FRAMENSLaureato in Fisica con lode all’ Università “La Sapienza” di Roma nel 1974, ha svolto per molti anni la sua attività professionale nell’ambito della progettazione e realizzazione di grandi Sistemi Informativi, principalmente per Enti pubblici quali la Ragioneria Generale dello Stato ed il Ministero dei Beni Culturali. Particolarmente interessato, sin dall’età giovanile, alla ricerca di una possibile sintesi tra le varie discipline scientifiche, oggi ancora troppo frammentate, ha pubblicato nel 1998 il libro “Fisica e Psiche”, trovando possibili collegamenti ed analogie tra le relazioni interpersonali e le leggi della fisica.
Dal 2002 svolge interamente la sua attività professionale alla progettazione ed alla erogazione di corsi presso scuole ed istituti superiori ed universitari su materie scientifiche.
Fa parte, sin dalla sua costituzione del corpo docenti e del Comitato Scientifico della Scuola di Naturopatia Borri e ora del Campus FRAMENS, per la quale svolge seminari e corsi di Biofisica, con particolare riferimento ad argomenti di ricerca di frontiera sulle leggi e le teorie della Fisica applicate ai sistemi viventi, riconducibili alle tecniche ed alle metodiche della medicina naturale.

Prof. Mario Scaffidi Abbate
Comitato Scientifico Campus FRAMENSÈ stato ordinario d’Italiano e Latino nei licei. Letterato, Giornalista, Scrittore, Accademico Tiberino. Ha collaborato per più di vent’anni a diversi programmi radiofonici della RAI. Interrotta la sua collaborazione con la Rai, ha svolto la sua attività presso altre reti televisive.
Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici e dal 2000 al 2008 ha diretto il periodico CULTURA (organo dell’Istituto Europeo per le Politiche Culturali, di cui è stato vicepresidente) e attualmente è direttore responsabile del Conciliatore Nuovo e caporedattore del mensile bilingue TopTime con sue rubriche originali.
Ha ricevuto in Campidoglio diversi premi. Nel 1994 è stato chiamato a far parte del “Comitato Ministeriale per la salvaguardia della lingua italiana” (insieme ad illustri studiosi fra cui Tullio De Mauro e Giovanni Nencioni).
Ha tenuto lezioni e conferenze per diverse Associazioni culturali e per l’Università della Terza età. Suoi interventi anche alla Sapienza e alla Lateranense.
Ha al suo attivo più di quaranta pubblicazioni, fra romanzi, saggi, testi teatrali e poesie, e numerose e apprezzate traduzioni di testi latini e greci.

Dott.ssa Mariangela Carotenuto
Comitato Scientifico Campus FRAMENSLaureata in Fisica, Naturopata, Riflessologa facciale Dien Chan Zone® Metodo Sirfa conseguito presso A.I.R.F.I., esperta in Alimentazione Naturale e Intolleranze Alimentari, Iridologia, Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, Craniosacrale

Luigi Piccolo
Direttore Didattico e Membro del Comitato Scientifico Campus FRAMENSCreatore e realizzatore del progetto Campus Laboratori Borri, scuola di Naturopatia e Medicine Naturali, ora Framens Free Academy for Medicines and Naturopathic Sciences.
Naturopata, Docente di Naturopatia, Erboristeria, Riflessologia, Alimentazione / Intolleranze Alimentari e molte altre Discipline Naturopatiche
Socio di maggioranza ed Amministratore Unico di Framens. Responsabile e Coordinatore Didattico di Campus Framens.
Docente Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (Ministero Salute). Docente ECM Educazione Continua Medica (Ministero Salute)
Potrebbero interessarti anche

Il Comitato Scientifico
